Come strutturare un sistema home cinema per gaming: guida agli articoli migliori e costi

Sono in molti coloro che credono che un buon impianto Home cinema sia utile solo ed esclusivamente per gli amanti del grande schermo. Al massimo credono che, attraverso tale dispositivo, possa essere ascoltata in maniera impeccabile della buona musica. Eppure, un impianto Home cinema può essere un acquisto indispensabile per molti altri tipi di fruitori che ne sottovalutano le funzioni.

Anche un appassionato di giochi in console, per esempio, può ritenere indispensabile per la propria passione l’acquisto di un buon impianto Home cinema.

Da molti anni, infatti, i gamer si sono accorti di quanto possa essere utile un ottimo apparecchio tecnologico per poter vivere al massimo le emozioni scaturite dai propri giochi preferiti. I giochi, infatti, negli ultimi tempi sono migliorati tantissimo sia dal punto di vista grafico e sonoro. Questo per implementare maggiormente l’effetto coinvolgente che andrà ad avvolgere i vari utenti durante l’utilizzo di console e piattaforme varie.

Se anche tu sei un appassionato del genere, avrai sicuramente intenzione di acquistare un sistema Home cinema capace di ridarti al massimo la grandezza e l’intensità della tua console e non solo. In questo articolo, infatti, si cercherà di spiegarti al meglio le funzionalità di questo impianto tecnologico. In tal modo, sarai in grado di andare verso un acquisto più consapevole in grado di soddisfarti in tutto e per tutto.

Che cos’è un impianto Home cinema?

Un impianto Home cinema è un insieme di prodotti tecnologici atti a creare un’atmosfera degna delle migliori sale cinematografiche e non solo. I vari elementi che compongono la catena Home cinema servono ad ampliare le esperienze scaturite dal tuo schermo, che sia quello di un telo sul muro o di un televisore.

Ogni elemento della catena, quindi, è fondamentale per la buon riuscita del risultato finale.

Ecco alcune delle parti essenziali che compongono un sistema Home cinema e che dovrai provvedere ad acquistare:

   
Schermo
Proiettore
Sistema audio

Lo schermo, come dicevo in precedenza, può essere costituito sia da un telo bianco che da un televisore. Tutto dipende dalla tua visione di Home cinema e dalle possibilità di spazio che hai a tua disposizione. Se hai una gande stanza da poter modificare potresti ricreare una vera e propria sala cinematografica in casa tua. Altrimenti, anche un buon televisore può rappresentare un’ottima soluzione anche per la tua passione ludica e, quindi, non solo per la proiezione di film. Ricordati, però, che la qualità dei televisori negli ultimi anni è notevolmente aumentata. Sarà abbastanza facile, infatti, reperire uno schermo 3D capace di ridarti in tutta la bellezza i colori dei tuoi giochi preferiti. Quindi non devi preoccuparti se sarai costretto a optare per tale soluzione per mancanza di spazio.

Il proiettore, invece, è indispensabile se decidi di optare per uno schermo bianco. In vista di ciò, dovresti stare molto attento nella scelta di questo strumento poiché i proiettori di Home cinema sono assai differenti da quelli utilizzati durante le riunioni aziendali. Fatti dunque consigliare da un rivenditore esperto per evitare di spendere soldi inutilmente.

Infine, vi è il sistema audio che è praticamente la parte più articolata dell’intera catena Home cinema, oltre a essere anche la più costosa. Il sistema più utilizzato è quello 5.1. Le cifre hanno un significato ben preciso. Infatti, il primo numero sta a indicare la quantità di casse principali, mentre il secondo quello dei subwoofer. Quest’ultimo si occupa di riprodurre i bassi dei video di cui stai usufruendo. I vari altoparlanti sono necessari per permetterti di immergerti completamente nella bellezza dei tuoi giochi e viverne al meglio le varie sfaccettature sonore. I diffusori, poi, possono essere molto versatili. Ne potrai trovare da incasso o da pavimento, così da poter optare per quelli più gestibili in base ai tuoi spazi.

Home cinema adatti per i videogiochi

Negli anni la qualità dei videogiochi è notevolmente aumentata. Il valore grafico e sonoro di questi prodotti hanno quindi bisogno di supporti adeguati. In tal modo riusciranno a valorizzarne i contenuti al meglio delle proprie capacità.

La qualità dei bassi, e quindi del subwoofer che andrai a comperare, e dell’audio in generale sono importantissimi. Così avrai una riproduzione dei giochi perfetta utilissima durante i momenti dedicati a tale passione.

Prima ti avevo parlato del sistema audio 5.1. In commercio, per l’Home cinema per gaming e anche per altre funzioni, è stato pensato anche quello 2.1. Esso, quindi, ha a propria disposizione due altoparlanti.

Certamente, il sistema 5.1 è più complesso, ma è anche molto più ingombrante. Se non hai la possibilità di allestire un’intera stanza per il tuo amore verso i videogiochi, due soli altoparlanti saranno più che sufficienti per permetterti di vivere al massimo i tuoi giochi preferiti.

Un consiglio che potresti seguire è quello di non risparmiare sui vari componenti del tuo sistema audio. Come ho già detto, questa parte di dispositivi può rivelarsi una spesa importante. Per evitare di comperare apparecchi datati o, comunque, non all’altezza potresti comperare i vari elementi poco per volta. Il costo, seppur esoso, ti sembrerà meno elevato se spalmato nel corso del tempo. In questo modo avrai un impianto degno dei tuoi videogiochi.

Assicurati, però, che i vari componenti della parte sonora del tuo sistema Home cinema siano compatibili tra di loro.

Consigli finali per l’acquisto

Un impianto Home cinema può essere un acquisto costoso, ma che si rivelerà un investimento per il futuro. Vi sono nei vari negozi impianti completi, che possono rivelarsi assai semplici da configurare.

Vi sono, per esempio, sistemi Home cinema 5.1 da poter avere a meno di € 200,00. Essi sono composti da cinque altoparlanti e un subwoofer e hanno a propria disposizione un ingresso per USB e per schede SD. Inoltre, vi è la possibilità di collegare tali dispositivi al computer o a vari tipi di lettori.

Con una spesa maggiore, che si aggira intorno a € 400,00 potrai avere un sistema Home cinema 5.1 che supporta simultaneamente diversi apparecchi. Tra di essi vi possono essere televisori, Xbox, Playstation o Nintendo. Perfetto, quindi, per tutti i gamer che vogliono vivere al massimo i momenti passati a immergersi nella propria passione.

Non ti resta da fare altro che andare alla ricerca del dispositivo migliore per te e per la tua stanza.

Nata nel 1992, laureata col massimo dei voti, ho svolto uno stage come editor in un’agenzia letteraria. Scrittrice di romanzi storici e vincitrice di vari concorsi letterari, attualmente svolgo il lavoro di articolista presso varie testate giornalistiche, sia online che cartacee.

Back to top
menu
homecinematvevideo.it