Guida ai supporti per tvhome cinema: consigli per la scelta del modello adatto, costi

Per poter avere a propria disposizione un sistema home cinema dei migliori bisogna fare molta attenzione ai supporti che andranno a comporlo.

Se sei un appassionato di tale impianto conoscerai già tutte le qualità che lo caratterizzano. Probabilmente ami molto il cinema, o magari vuoi riprodurre le scene del tuo gioco preferito con effetti speciali, ed è per questo ti sei interessato a tale prodotto.

L’esperienza a livello di immagini e di suoni, che solo questo articolo può darti, è notevole.

Se hai già a disposizione il tuo sistema home cinema, o sei indeciso sul suo prossimo acquisto, devi necessariamente informarti sull’importanza dei vari elementi di supporto che lo compongono.

In questo breve articolo cercherò di sviscerarti le caratteristiche e l’utilità di ogni componente di supporto che forma la catena. Essa non è altro che il nome con cui si designa il sistema home cinema in tutte le sue parti.

Andiamo con ordine. Ecco che parte questo tuo piccolo viaggio alla scoperta del mondo home cinema.

Supporti per home cinema: che cosa sono?

La prima cosa che devi sapere è il fatto che per avere un impianto di tutto rispetto all’interno del tuo appartamento devi necessariamente avere dello spazio libero a disposizione.

Maggiore sarà l’ampiezza della superficie capace di ospitare la struttura per home cinema e maggiore sarà l’effetto cinematografico.

La spesa da affrontare può rivelarsi sostanziosa se pensiamo a tutti i componenti che costituiscono un impianto di tale portata, ma non devi affatto preoccuparti. Il mercato ha a propria disposizione un gran numero di articoli atti ad andare incontro a tutte le tipologie di tasche ed esigenze. Non faticherai, quindi, a portare a casa tutto il necessario per il tuo progetto.

Gli elementi sono molti e possono occupare molto spazio, ecco perché, per prima cosa, devi scegliere con cura la camera all’interno della tua abitazione in cui vorrai posizionare il tuo home cinema.

Essi servono a rendere al massimo la qualità visiva e sonora dell’impianto e ne sono elementi fondanti.

Ti elencherò, dunque, i vari articoli presenti all’interno di un home cinema per poterli poi analizzare al meglio.

Tipologie di supporto

Per poter presentarti al meglio le componenti del tuo prossimo home cinema cercherò di elencare di seguito gli articoli di maggior prestigio all’interno della catena.

Componenti catena  
Proiettore
Schermo
Ricevitore
Impianto audio
Cavi e altri elementi

Il proiettore è, naturalmente, uno degli elementi fondanti e primari del sistema home cinema. Esso è un apparecchio straordinario. Grazie a esso potrai usufruire di una visuale molto più ampia rispetto a un televisore comune e potrai avere realmente la sensazione di essere in una sala cinematografica.

Naturalmente devi stare attento durante il tuo acquisto. Il proiettore che serve a te deve essere funzionale al tuo scopo. Esso, infatti, è diverso dai proiettori utilizzati all’interno delle sale riunioni degli uffici o delle aziende. Dovrai avere l’accortezza di comperare quello adatto a un sistema di home cinema.

Un proiettore ha la capacità di far immergere completamente lo spettatore all’interno della visione del film, ma ha bisogno di una stanza abbastanza ampia per poter dare il proprio meglio e, possibilmente, di uno schermo.

Una cosa che devi controllare è, quindi, la sua luminosità che ha come unità di misura il lumen. Esistono tre gradi di luminosità, ma a te serve quello di categoria più bassa, adatta proprio all’utilizzo all’interno del contesto di home cinema.

Un proiettore troppo luminoso causerebbe la perdita della vivacità dei colori e, quindi, una perdita in fatto di visione finale.

Lo schermo è anch’esso importantissimo. Proiettando le immagini su una parete perderesti la maggior parte della qualità del tuo proiettore.

Esso può essere fisso o portatile e, una volta fatta tale scelta, può essere catalogato in manuale, elettronico, a cornice, a incasso, da tavolo o ultramobile a seconda della tipologia più adatta al tuo sistema.

Esso deve essere scelto in base all’ambiente in cui verrà posizionato. Dagli stessi nomi utilizzati per designarli, puoi comprendere perfettamente le caratteristiche primarie dei vari schermi e del motivo per cui dovresti scegliere uno rispetto all’altro.

Ogni schermo ha dei connotati precisi utili per un determinato sistema home cinema.

Il ricevitore audio-video è anch’esso rilevante. Capirai che senza il suo utilizzo non avrebbe senso di esistere l’intera catena che compone l’home cinema. Esso è anche chiamato sorgente. Funziona da collegamento tra i vari articoli presenti. In questo modo ne garantisce il corretto funzionamento. Per questo motivo deve essere di buona qualità per non compromettere il risultato finale.

Esso deve avere a disposizione varie porte per fare in modo che i componenti possano essere collegati in maniera efficiente tra di loro.

Con impianto audio si intende banalmente le casse, anche se banali non lo sono affatto. Ti accorgerai ben presto dell’importanza di tale supporto. Esso può essere molto costoso, anche se ci sono valide alternative anche per chi non ha grosse possibilità di spesa.

Può essere composto da vari diffusori che si dividono per le proprie specificità. Puoi trovarne da pavimento, i più ingombranti e difficili da posizionare, da scaffale, probabilmente i più comuni data la loro facile collocazione all’interno di ogni tipo di ambiente, o subwoofer,  che rappresenta la soluzione più moderna, compatta, elegante, ma anche la meno potente.

Ti consiglio di non affrettarti nella scelta di un sistema audio. Un buon diffusore migliorerà qualitativamente la resa finale delle tue proiezioni casalinghe.

I cavi sono praticamente l’ultimo elemento di cui ti parlerò. Essi fungono da collegamento tra i vari supporti e il  loro  livello di prestazione deve essere degno del resto degli articoli della catena.

La difficoltà di questi articoli sta nel fatto che sono davvero ingombranti, soprattutto se non hai a tua disposizione una sala molto ampia per il tuo home cinema. La possibilità di cadere su di essi è reale, per questo ti consiglio di posizionarli in un luogo adeguato onde evitare di rovinarli e comprometterne l’uso.

Serviranno cavi per unire l’impianto  al subwoofer, per il collegamento video, per la sorgente e il proiettore. Alcuni impianti offrono l’alternativa wireless che, però, non è sempre possibile.

Tra gli altri elementi di supporto ti posso elencare articoli per la montatura dello schermo, supporti per il proiettore di varia natura e persino telecomandi atti a guidare i comandi dei vari prodotti citati.

Consigli utili

La stanza che andrai a utilizzare per il tuo sistema home cinema è fondamentale. Proprio per questo motivo valuta bene ogni caratteristica della stessa e scegli i supporti che possono sfruttarne al meglio le caratteristiche.

Pondera con attenzione anche le distanze con cui posizionerai i vari articoli che ti ho elencato in questo breve articolo. Anche un metro in più o in meno può fare una reale differenza. La possibilità di avere una visuale distorta o fastidiosa è concreta, quindi fai attenzione a tutto ciò.

Prenditi tutto il tempo necessario per valutare con cui tutti i prodotti che verranno posti alla tua attenzione prima di compiere l’acquisto. Una spesa così importante merita tutta la tua attenzione.

Non preoccuparti se ti sembra una spesa eccessiva. In realtà ci sono molte gamme di prodotti che forniscono ai propri clienti una vasta scelta di prezzo per ogni tipo di esigenza. Riuscirai a trovare il prodotto di qualità adatto a te.

Le varie aziende, infatti, negli ultimi anni hanno accelerato l’innovazione tecnologica in questo campo permettendo a vari acquirenti di interessarsi all’home cinema e ai suoi supporti. Proprio in vista di ciò puoi trovare facilmente all’interno dei negozi specializzati o sul web varie e valide alternative. Esse saranno in grado di soddisfare facilmente anche il fruitore più esigente.

Per questo motivo ti consiglio di iniziare la tua ricerca ai supporti perfetti.

Conclusioni

Sono perfettamente conscia che quanto detto all’interno di questo mio breve pezzo possa aver creato in te l’idea che i supporti per l’home cinema siano davvero tanti. Se ci rifletti bene, però, ti renderai conto che esso è composto solo da prodotti strettamente necessari alla realizzazione di un sogno: una sala cinematografica personale.

L’esperienza sonora e visiva che vivrai ti farà comprendere l’importanza di ogni supporto che compone un impianto di tale portata.

Rivivrai all’interno delle tue mura domestiche l’atmosfera tipica del grande schermo senza muoverti dalla tua poltrona.

I vari pezzi della catena saranno in grado di fornirti la qualità della riproduzione filmografica che tanto desideravi e che difficilmente un semplice televisore può fornirti. Proprio per questo motivo devi comprendere quanto siano utili i vari elementi di un home cinema e non sottovalutarne l’importanza.

Ti lascio, dunque, ai tuoi acquisti, sperando di essere stata in grado di fornirti le basi utili per realizzare il tuo progetto. Buone compere e buona visione!

Nata nel 1992, laureata col massimo dei voti, ho svolto uno stage come editor in un’agenzia letteraria. Scrittrice di romanzi storici e vincitrice di vari concorsi letterari, attualmente svolgo il lavoro di articolista presso varie testate giornalistiche, sia online che cartacee.

Back to top
menu
homecinematvevideo.it