Hai finalmente realizzato uno dei tuoi sogni più reconditi. Dopo tanti giorni passati a riflettere, hai deciso di acquistare un impianto home cinema per rendere la tua casa un teatro con un unico spettatore: tu.
Dopo aver acquistato i vari elementi e i vari supporti, in maniera autonoma, hai montato nella camera prestabilita il tuo cinema personale. Forse, invece, hai sistemato il tutto con l’aiuto di un tecnico specializzato del settore. Il tempo usato a costruire il tuo home cinema è stato sicuramente ben speso e ora non vedi l’ora di sederti comodamente sulla tua poltrona preferita per godere della bellezza cinematografica che tanto ti anima il cuore.
Ti sei reso conto, però, di quanto sia difficile gestire un prodotto così complesso senza l’aiuto di una qualche tipologia di supporto. Oppure hai comprato decine di telecomandi per poter gestire ogni elemento facente parte del tuo impianto creando una gran confusione non solo in casa, ma anche nella tua testa.
Ecco perché hai deciso di comperare un telecomando universale che possa aiutarti a controllare il tuo home cinema in tutta tranquillità.
Partiamo, però, con ordine. In questo breve articolo ti parlerò del telecomando per sistemi home cinema. Analizzerò le sue caratteristiche e le sue capacità per aiutarti nell’acquisto di un modello adatto a te e al tuo impianto. Anche se pensi che possa essere assai complicato riuscire a districarti in questo mondo tecnologico, capirai che ci sono dei punti fermi da tenere sempre presenti che ti aiuteranno a fare la scelta giusta.
Telecomando per sistema home cinema: che cos’è?
Quante volte ti sarà successo di confondere tra di loro gli innumerevoli telecomandi che hai in casa? Quante volte sei rimasto deluso dal non riuscire a muovere in maniera corretta i tuoi supporti per home cinema? In quante occasioni sei stato costretto ad avvicinarti ai vari sistemi per far funzionare il telecomando che, nelle tue mani, si rifiutava di collaborare? Se ti riconosci in tutte queste situazioni questo articolo fa al caso tuo.
Il vantaggio di un telecomando universale è innegabile.
Per evitare di distruggere ogni apparecchio presente in casa per via del disordine tecnologico che si è andato a creare, ti consiglio vivamente tale soluzione. Esso ti permetterà di controllare con lo stesso prodotto cinque, sei o più supporti. Qualora ti stessi chiedendo quanto potrebbe venire a costarti un apparecchio del genere, sappi che non devi preoccupati affatto. Tali articoli, infatti, hanno un costo abbastanza contenuto nonostante la loro enorme potenzialità.
Il telecomando universale permette di gestire l’intero impianto tramite il Consumer Electronics Control, anche conosciuto come CEC.
Vi è una considerazione che bisogna necessariamente fare: sarebbe preferibile che i vari supporti della catena dell’home cinema facessero parte dello stesso marchio, così da funzionare al meglio. Proprio per questo motivo potresti avere qualche problema con determinati prodotti di una specifica azienda perché “incapaci” di dialogare con supporti diversi da quelli a loro simili.
Una volta programmato correttamente, quindi, il tuo telecomando universale sarà capace di connettersi con più supporti. Questo può avvenire attraverso l’utilizzo di porte USB o di alcuni codici.
Telecomandi universali: quanti sono?
Una delle cose che devi sapere è che esistono varie tipologie di telecomandi universali. Te li elencherò di seguito per poi provare a sviscerarteli uno per uno. Partiamo dalla suddivisione più semplice e immediata.
Telecomando universale | |
---|---|
Pre-programmati | |
Programmabili |
Dai loro stessi nomi sarai riuscito a comprendere perfettamente già la loro caratteristica principale.
Il telecomando universale pre-programmato ha all’interno una serie di codici che gli serviranno per potersi allineare con gli elementi della catena che compongono il tuo home cinema. Questo, probabilmente, è il modello più adatto a coloro che non sono molto bravi con la configurazione dei propri apparecchi elettronici. Se anche tu rientri in questa categoria di cliente, ti consiglio di scegliere un modello basico e semplice.
Il telecomando universale programmabile, invece, è destinato a un utente più esperto. Per programmare un telecomando del genere bisogna utilizzare i codici presenti e fargli ripetere le stesse operazioni che si effettuavano attraverso il telecomando principale.
Proprio per ovviare a tale difficoltà sono stati creati negli anni modelli con porta USB. Forse non lo sai, ma essi sono molto più semplici da programmare rispetto a quelli che utilizzano codici. Basta collegare il prodotto, tramite un cavo, a un computer o a un elemento del genere per poter eseguire la configurazione.
Caratteristiche importanti
A questo punto ti starai chiedendo cosa dovrebbe spingerti ad acquistare un determinato tipo di articolo rispetto a un altro. Leggendo di seguito troverai alcune caratteristiche che rendono differente un telecomando se comparato a un suo simile, in modo da poter scegliere il modello perfetto per il tuo home cinema.
L’aumento esponenziale di supporti operanti all’interno di vari sistemi ha fatto in modo che l’utilizzo del telecomando universale diventasse sempre più importante. Proprio per questo motivo nel mercato ne sono stati inseriti diversi e con sempre maggiori migliorie.
Capirai che devi valutare con attenzione le varie qualità che compongono un telecomando universale.
Più sarà grande la capacità di tale prodotto di connettersi ai vari elementi che compongono l’home cinema e maggiore sarà la spesa che dovrai affrontare per poterlo acquistare. Non devi però preoccuparti. Come ti dicevo all’inizio di questo articolo, vi sono molti prodotti di buona qualità che rientrano in una fascia di prezzo abbastanza contenuta.
La semplicità di programmare il tuo telecomando universale è un altro elemento importante da considerare. Come ti ho già spiegato vi sono apparecchi programmabili e l’utente più inesperto potrebbe trovarsi in difficoltà considerevoli con un supporto difficilmente gestibile.
Proprio in vista di quanto detto, sarebbe il caso che tu valutassi con cura anche il marchio di fabbrica. Alcune aziende, infatti, prestano volentieri assistenza tecnica ai propri utenti per ovviare al problema della difficoltà di auto-programmare l’articolo acquistato.
Altro elemento chiave è, naturalmente, la resistenza del prodotto. Un buon telecomando universale per home cinema deve essere in grado di resistere nel tempo anche in condizioni non semplici. Potrebbe, infatti, caderti accidentalmente mentre sei addormentato sulla tua poltrona preferita o perdersi sotto il divano della sala in cui ti godi il tuo cinema personale. Per questo motivo ti consiglio di acquistare un ottimo apparecchio in grado di resistere alle piccole disavventure quotidiane.
Conclusioni
Come ti ho già detto più volte, maggiori saranno le funzioni del tuo telecomando universale per home cinema e maggiore sarà la possibilità di vederne lievitare il prezzo. In ogni caso devi valutare con cura il tuo impianto per evitare di fare un acquisto errato.
Sarebbe un peccato comperare un prodotto di scarsa qualità rischiando di rovinare il tuo home cinema.
Potrai facilmente farti un’idea del prodotto che fa al caso tuo tramite un’attenta analisi dei prodotti presenti sui vari siti delle aziende produttrici o facendo un giro fisicamente nei negozi specifici presenti nella tua zona. Valuta con attenzione ogni elemento e caratteristica che ti ho elencato in modo da non fare errori.
La comodità dei telecomandi universali è tangibile e sotto gli occhi di tutti. Esso permette di gestire la totalità dei tutti supporti con la semplicità di un solo strumento.
Non devi preoccuparti nemmeno del livello estetico. Il tempo dei supporti enormi e brutti a vedersi è finito da tempo e sarà facile trovarne uno abbastanza piccolo, maneggevole ed elegante che possa amalgamarsi con l’ambiente della tua abitazione.
Non ti resta che correre a cercare il telecomando universale adeguato a te.